Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Eventi di fine anno

Fiaccolata al Capanno Garibaldi: tradizione e memoria si intrecciano per salutare il 2024

Un viaggio tra storia, comunità e resistenza

Fiaccolata al Capanno Garibaldi: tradizione e memoria si intrecciano per salutare il 2024

La tradizione della Fiaccolata al Capanno Garibaldi ritorna come ogni anno, il 31 dicembre, nel cuore della pineta ravennate. L'appuntamento per le 17 presso il parcheggio di via Baiona, rappresenta un ponte tra passato e presente, unendo la comunità in un percorso illuminato dalle fiaccole verso un luogo carico di storia e significato.

Qui, infatti, Giuseppe Garibaldi trovò rifugio durante la sua fuga attraverso la "trafila" organizzata dai patrioti romagnoli nel 1849. Questo luogo, che in seguito accolse anche i partigiani, è un emblema della resistenza e del coraggio. La fiaccolata non è solo un evento commemorativo, ma un modo per mantenere viva la memoria di chi ha lottato per un'Italia libera e unita. 



Eugenio Fusignani, presidente della Fondazione Ravenna Risorgimento, interverrà per ricordare i momenti salienti della trafila garibaldina e per celebrare il 175° anniversario degli eventi risorgimentali. Sarà anche l'occasione per accennare alla recente inaugurazione del Museo Byron e del Risorgimento, un ulteriore tassello nel mosaico culturale della città.

La fiaccolata culmina in un momento conviviale che sfida il freddo della sera. I partecipanti potranno brindare al nuovo anno con vin brulé e panettone, accompagnati dalle note della banda musicale cittadina di Ravenna. Questo momento di condivisione non è solo un modo per salutare il 2024, ma un'opportunità per rafforzare i legami comunitari e riscoprire il valore della memoria storica.



Organizzato con il supporto della Fondazione Ravenna Risorgimento e dell'Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini, l'evento è un invito aperto a tutti, un'occasione per riflettere su quanto la storia possa ancora insegnarci e ispirarci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter