Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

aggressioni e violenza sui treni

La Casalecchio-Vignola è la linea più pericolosa dell'Emilia-Romagna

La linea ferroviaria ha registrato nel 2024 il maggior numero di episodi di passeggeri intemperanti

La Casalecchio-Vignola è la linea più pericolosa dell'Emilia-Romagna

La tratta ferroviaria Casalecchio-Vignola, una delle più piccole ferrovie gestite da Ferrovie Emilia Romagna (FER), è salita tristemente agli onori della cronaca per un primato poco invidiabile: è la linea con il maggior numero di episodi di "passeggeri intemperanti" in tutta la regione. Secondo il report diffuso dalla società pubblica di trasporto regionale, nel 2024 si sono registrati ben 153 casi di comportamenti problematici a bordo dei treni, di cui 27 solo su questa tratta. Un dato che rappresenta il 18% del totale e che pone la Casalecchio-Vignola al primo posto in una classifica che nessuno vorrebbe guidare.

Gli episodi di intemperanza su questa linea sono vari e richiedono in alcuni casi l’intervento della polizia. Ogni intervento della polizia ferroviaria, necessario per gestire tali situazioni, comporta diversi minuti di sosta del convoglio. La Casalecchio-Vignola non è l'unica linea a soffrire di questi problemi. La Reggio-Guastalla, con 24 casi, e la Parma-Suzzara, con 21, seguono a ruota. Anche la Bologna-Portomaggiore ha registrato 17 episodi, mentre la Modena-Sassuolo, con 10 casi, chiude la classifica. Tuttavia, è sulla Vignolese che si concentra il maggior numero di episodi, soprattutto nel mese di ottobre, quando si è verificato il picco delle interruzioni di servizio.

Il 2024 è stato un anno complesso per il settore ferroviario in Emilia-Romagna, già messo a dura prova da cantieri, scioperi e guasti alle infrastrutture. "Si è appena concluso un anno difficile per il comparto ferroviario", osservano a FER, sottolineando come anche il conteggio dei passeggeri intemperanti sia aumentato rispetto al 2023. E la tendenza non sembra destinata a migliorare: il gennaio 2025 ha già visto un preoccupante incremento, con quattro casi registrati in un solo giorno, il 25 gennaio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter