fatti e notizie
Cerca
sicurezza e controllo
03 Marzo 2025 - 11:00
È allarme furti a Bologna e provincia, dove da una decina di giorni i ladri stanno mettendo a segno svariati colpi ai danni delle abitazioni del capoluogo di Zola. All'inizio di febbraio, la zona più colpita era quella lungo la dorsale della centralissima via Risorgimento. Tuttavia, dalla scorsa settimana, le segnalazioni e le denunce ai carabinieri si sono concentrate nella zona residenziale di via Predosa, via Belvedere, via Theodoli, via Braschi, con furti segnalati anche in via Raibolini, nella zona di Zola Chiesa.
Come raccontato da alcune vittime, questi malviventi salgono lungo le calate delle grondaie o i tubi del metano per raggiungere i piani alti dei palazzi e delle ville. I ladri solitamente attendono che le case prese di mira siano incustodite per entrare in azione tra le 18 e le 21, seguendo un copione che si ripete ormai con frequenza andando alla ricerca di oro e contanti.
Secondo alcune testimonianze, queste bande di ladri sono composte da 2-3 giovanissimi, forniti di grossi cacciaviti che usano per forzare porte o finestre. La situazione ha inevitabilmente messo in allarme i residenti, che chiedono maggiori controlli e interventi per garantire la sicurezza delle loro abitazioni.
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.