fatti e notizie
Cerca
sport & benessere
01 Aprile 2025 - 13:40
Lo scorso sabato ha avuto luogo l'inaugurazione ufficiale di un progetto che concretizza una collaborazione intrapresa dal comune di Castel Maggiore con Sport e Salute SpA, la società statale dedicata alla promozione dello sport e degli stili di vita sani. Tale cooperazione, avviata nel 2021, ha portato alla creazione di una palestra all'aperto, realizzata con un cofinanziamento di 25.000 euro. Questa nuova struttura si trova nel parco Tolomelli, situato in via Angelelli, in un'area della città che ha visto un importante sviluppo urbanistico e che ora per questo necessita di adeguate infrastrutture ricreative. Grazie a questa iniziativa, Castel Maggiore si inserisce nel vasto programma di palestre a cielo aperto sostenuto da Sport e Salute SpA, nel contesto del progetto "Sport di TUTTI - Parchi". L'iniziativa è stata promossa insieme all'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), e mira a rendere l'attività fisica accessibile a tutti.
Ogni attrezzo della palestra è dotato di un QR Code che permette di scaricare tutorial di allenamento. In questo modo, i cittadini possono svolgere attività fisica immersi nel verde del parco, rigenerando corpo e mente. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte il Sindaco Luca Vignoli, l'Assessore allo Sport Carlo Salvatori, e Antonella Luminosi, Coordinatrice Regionale del Progetto di Sport e Salute SpA. Tra gli ospiti, Yannick Touré, noto sportivo di Castel Maggiore, ha offerto una dimostrazione pratica dell'uso delle attrezzature. Antonella Luminosi ha evidenziato: "Sport e Salute ha investito su questo progetto dopo l’emergenza Covid per consentire alla popolazione di fare sport all’aria aperta sempre e comunque. E in poco tempo abbiamo coperto gran parte di Italia. Il nostro obiettivo è migliorare la condizione fisica e la salute di tutti, anche abbellendo le città."
La palestra all'aperto è a disposizione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del territorio e di tutti i cittadini, senza limiti d'età, nel rispetto del principio dell'uso libero. Questa struttura si aggiunge alle altre già presenti nel comune, come quelle nell'area impianti sportivi, nel parco Staffette Partigiane e nel parco letterario a Trebbo di Reno.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.