fatti e notizie
Cerca
Lavoro
02 Aprile 2025 - 10:45
La Guardia di Finanza di Bologna, in collaborazione con l'Ispettorato Territoriale del Lavoro e l'ASL di Imola, ha condotto un'importante operazione tesa a garantire il rispetto delle normative in materia di lavoro, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L'attività di vigilanza si è focalizzata su tre cantieri edili in funzione e ha coinvolto otto imprese operanti al loro interno, verificando i rapporti lavorativi di 14 individui. Dai controlli sono emerse gravi irregolarità: cinque lavoratori sono stati trovati impiegati senza un regolare contratto, privi di copertura previdenziale e assicurativa; tra questi, due risultavano anche senza permesso di soggiorno per motivi lavorativi. Inoltre, è stato accertato che una delle aziende non possedeva la nuova "patente a crediti", introdotta come requisito fondamentale dal Decreto Legge 19/2024 per operare nel settore edile.
Le ispezioni tecniche sulla sicurezza nei cantieri hanno messo in luce ulteriori infrazioni, tra cui l'uso di utensili da taglio e scale portatili non conformi alle normative vigenti, nonché la presenza di impianti elettrici non a norma, comportando un elevato rischio per i lavoratori. A seguito delle violazioni riscontrate, sono state comminate sanzioni amministrative per un importo superiore ai 100.000 euro, accompagnate da tre provvedimenti di sospensione dell'attività, uno per ognuno dei cantieri ispezionati. Questa operazione interforze, che ha visto il coordinamento tra Guardia di Finanza, Ispettorato del Lavoro e ASL, ribadisce l'importanza della prevenzione e del contrasto al lavoro irregolare nei cantieri edili, a tutela della sicurezza dei lavoratori, della legalità e della concorrenza leale tra le imprese.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.