Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Indagini

Sfruttava una casa popolare come B&B abusivo: ora rischia di perderla

A Bologna scovato un caso tra i 250 affitti irregolari individuati dalla Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Polizia Locale di Bologna

A Bologna, tra i 250 bed & breakfast abusivi individuati dalla Guardia di Finanza e dalla polizia locale, è emerso un caso particolarmente grave: un alloggio popolare destinato a una famiglia bisognosa veniva invece affittato a turisti in modo illecito. L'assegnatario dell'immobile ora rischia di perdere definitivamente la casa.
La scoperta è frutto della collaborazione tra Acer, l'ente che gestisce le case popolari, e la Guardia di Finanza.
Marco Bertuzzi, presidente di Acer, ha espresso il suo apprezzamento per l'operato delle forze dell'ordine: "Ringrazio il comandante provinciale della Guardia di Finanza Giovanni Parascandolo e tutti i suoi uomini per il supporto costante che ci permette di far emergere irregolarità nell'uso degli alloggi popolari".
Questo risultato si inserisce all'interno di un accordo regionale tra Acer e Guardia di Finanza, rinnovato solo due mesi fa, che consente lo scambio di informazioni per contrastare condotte lesive dell'interesse pubblico.
"Controlli come questi – ha spiegato Bertuzzi – non solo evidenziano l'uso improprio degli alloggi, ma permettono anche di individuare violazioni gravi del regolamento, come in questo caso.
L'assegnatario coinvolto, al termine delle verifiche, sarà sanzionato e potrebbe andare incontro alla decadenza del diritto all'abitazione popolare".
L'episodio solleva interrogativi sull'abusivismo nel mercato degli affitti e sulla necessità di una gestione più rigorosa delle case popolari, affinché gli alloggi vengano assegnati e utilizzati esclusivamente da chi ne ha effettivo bisogno.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter