Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Incidente stradale

Paura all'alba sulla SP Selice: donna di 52 anni finisce in un fosso fuori strada

La donna è stata trasportata in codice 2 in ospedale

Paura all'alba sulla SP Selice: donna di 52 anni finisce in un fosso fuori strada

Un'alba di paura ha scosso Imola, quando una Toyota Yaris è uscita di strada sulla Strada Provinciale Selice, ribaltandosi in un fosso. L'incidente è avvenuto mercoledì 3 aprile, intorno alle 6:30, all'altezza del civico n.90, mentre l'auto procedeva in direzione da Firenze verso Ferrara. Alla guida del veicolo si trovava D.S., una donna di 52 anni residente a Imola, che ha vissuto attimi di terrore quando la sua auto ha invaso improvvisamente la corsia opposta, terminando la corsa fuori strada.



L'impatto è stato violento e la conducente è rimasta incastrata tra le lamiere dell'auto. L'intervento dei Vigili del Fuoco è stato fondamentale per estrarre la donna in sicurezza dall'abitacolo. Una volta liberata, D.S. è stata affidata ai sanitari del 118 e trasportata in elisoccorso all'ospedale in codice 2, ovvero di media gravità. Fortunatamente, le sue condizioni non sono critiche, e la donna è ora sotto osservazione medica.

Le forze dell'ordine stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell'incidente. Al momento, non risultano coinvolti altri veicoli nel sinistro, ma gli accertamenti proseguono per chiarire le cause che hanno portato la Toyota Yaris a perdere il controllo. Durante le operazioni di soccorso, la viabilità sulla provinciale ha subito rallentamenti, ma la situazione è tornata alla normalità dopo qualche ora. 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter