fatti e notizie
Cerca
la tragedia di suviana
07 Aprile 2025 - 15:11
Mercoledì, il primo anniversario della tragedia di Suviana, verrà commemorato con una deposizione di fiori e una messa nella chiesa di Camugnano, alla presenza di autorità e rappresentanti del Gruppo Enel. Intanto, nella centrale di Bargi, la prudenza guida i lavori di recupero, rallentati dall’attesa del via libera della Procura per accedere con i sommozzatori ai cinque piani ancora pieni d’acqua.
“Quello che è successo è un unicum,” spiega Mauro Caciolai, comandante dei Vigili del Fuoco di Bologna, che dal 9 aprile 2024 hanno coordinato sia le operazioni di soccorso sia quelle di recupero. L’ambiente confinato della centrale, allagato dopo l’esplosione, presenta condizioni eccezionali: l’acqua, contaminata da 139 sostanze diverse, ha richiesto un lungo processo di depurazione, reso possibile grazie all’installazione di un sistema di bonifica. Finora sono stati svuotati cinque piani, ma altrettanti restano sommersi, alimentando le incertezze e la necessità di interventi estremamente cauti.
I cinque piani ancora sott’acqua custodiscono dispositivi di monitoraggio e controllo identificati tramite droni subacquei. Per recuperarli, sarà necessario l'intervento del reparto sommozzatori dei Vigili del Fuoco, chiamati a operare in condizioni difficili, a temperature basse e in un’atmosfera priva di ossigeno. Prima, però, si dovranno eseguire fasi di svuotamento controllato, per le quali si attende l’autorizzazione della Procura. “La lentezza con cui stiamo procedendo è giustificata,” sottolinea Caciolai. La complessità tecnica e ambientale delle operazioni richiede un’attenta pianificazione per garantire la sicurezza degli operatori e la precisione delle attività di recupero.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.