fatti e notizie
Cerca
Lavoro
14 Aprile 2025 - 13:52
Nella sala del Consiglio comunale di San Lazzaro di Savena è stato presentato il progetto per il nuovo Centro per l’Impiego del Distretto Savena-Idice, in costruzione in località Cicogna. Con un investimento di oltre 1,5 milioni di euro – coperto per l’85% dalla Regione Emilia-Romagna e per il restante 15% dal Comune – il progetto mira a rafforzare i servizi per l’occupazione nel territorio e rispondere alle crescenti esigenze di cittadini e imprese.
Alla conferenza stampa erano presenti la sindaca di San Lazzaro di Savena, Marilena Pillati, l’assessore regionale Giovanni Paglia, e rappresentanti dei Comuni vicini, tra cui Pianoro, Loiano e Ozzano dell’Emilia. L’assessore Paglia ha sottolineato l’importanza dell’intervento con un’attenzione particolare a chi vive condizioni di fragilità. Anche la sindaca Pillati ha evidenziato l’impatto positivo del progetto che favorirà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel modo più efficace possibile, supportando sia le persone che le piccole e medie imprese locali.
Il progetto prevede la costruzione di un edificio di 347 metri quadrati, con un aumento del 66% rispetto all’attuale sede, e sarà dotato di:
13 postazioni operative,
2 sale per riunioni e corsi di formazione,
archivi e locali di servizio.
Il personale crescerà da 7 a 10 operatori, aumentando così la capacità di supportare l’utenza. L’edificio, acquistato dal Comune e concesso in comodato d’uso gratuito per 30 anni all’Agenzia regionale per il Lavoro, sarà strategicamente situato lungo la via Emilia, tra via dell’Industria e via del Lavoro, per riflettere il suo ruolo di punto di incontro e crescita economica. Il progetto rientra nel piano straordinario della Regione Emilia-Romagna per il potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro, sostenuto dai fondi del PNRR. Il nuovo centro si aggiungerà alla rete regionale di 38 Centri per l’Impiego e 9 uffici di collocamento, rafforzando l’impegno del territorio verso il lavoro e l’inclusione sociale. La conclusione dei lavori è prevista per novembre 2025.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.