fatti e notizie
Cerca
Tragedia
15 Aprile 2025 - 08:00
Una serata drammatica ha sconvolto la quiete di via Sandro Pertini, nella prima periferia di Medicina. Lunedì 14 aprile, intorno alle 23, Gabriella Longhini, 74 anni, è stata trovata senza vita nel suo appartamento al piano terra del civico 1.
A lanciare l’allarme è stato un residente che, rincasando sotto la pioggia battente, ha notato una densa colonna di fumo uscire dalle finestre dell’abitazione. L’uomo ha immediatamente contattato i vigili del fuoco, che sono accorsi con due squadre, una dal distaccamento locale e l’altra da Budrio. Sul posto anche i sanitari del 118 dell’Ausl di Imola, intervenuti con ambulanza e automedica.
I pompieri, forzata la porta d’ingresso, hanno scoperto il corpo della donna in una delle camere da letto, in parte danneggiata da un principio d’incendio. Nonostante l’intervento tempestivo, per la Longhini non c’era più nulla da fare. A coordinare le indagini, i carabinieri della Tenenza di Medicina guidati dal tenente Luca Filopei.
Secondo una prima ricostruzione, sembra che l’incendio sia stato causato da una sigaretta accesa dalla donna mentre era a letto. L’ipotesi è che sia stata colta da un malore, perdendo conoscenza: la sigaretta, ancora accesa, avrebbe innescato il rogo entrando in contatto con le lenzuola. L’incendio, fortunatamente limitato alla zona del letto, si sarebbe poi autoestinto, ma il fumo sprigionato è stato sufficiente a destare l’attenzione del vicino.
Al momento della tragedia la donna si trovava sola in casa; il marito, 77 anni, era uscito e al rientro ha trovato i soccorsi già sul posto, venendo informato della terribile notizia.
Come da prassi, è stato informato anche il pubblico ministero di turno, Augusto Borghini, che ha disposto l’autopsia sul corpo della vittima per chiarire con maggiore certezza le cause del decesso. L’esame verrà eseguito nei prossimi giorni.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.