fatti e notizie
Cerca
Il fatto
26 Aprile 2025 - 13:00
Nella località di Valsamoggia, precisamente a Bazzano, i carabinieri hanno notificato al titolare di un bar della zona un decreto di sospensione delle autorizzazioni per 15 giorni, emesso dal Questore di Bologna. Questo provvedimento, adottato ai sensi dell’Art. 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, mira a ristabilire l'ordine pubblico e a fermare una situazione che stava diventando insostenibile.
Il bar di Bazzano, di cui non sono stati resi noti nome e ubicazione precisa, è diventato un punto caldo per le forze dell'ordine. Negli ultimi tempi, i carabinieri sono stati chiamati più volte a intervenire per sedare liti e urla tra gli avventori, molti dei quali con precedenti. Questi episodi hanno generato un clima di disagio e paura tra i residenti, preoccupati per la sicurezza del loro quartiere.
Non è la prima volta che questo esercizio pubblico finisce sotto la lente delle autorità. In passato, il bar era già stato chiuso per 15 giorni a causa di situazioni simili.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.