fatti e notizie
Cerca
salvaguardia della biodiversità
28 Aprile 2025 - 12:10
A San Lazzaro di Savena prende vita il Sentiero delle Farfalle, un’iniziativa che coinvolge cittadini e scuole nella creazione di habitat urbani ideali per gli insetti impollinatori. Promosso dal Comune in collaborazione con il collettivo Fair Brands, il progetto mira a sensibilizzare la comunità sulla salvaguardia della biodiversità e a trasformare la città in un giardino diffuso.
Il progetto partirà martedì 6 maggio con la prima semina pubblica al Parco Europa. Due classi della scuola primaria “Mariele Ventre” semineranno calendule, fiordalisi e nigelle, dando vita al primo tratto del sentiero. In serata, durante la festa del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze al Parco 2 Agosto, saranno distribuite bustine di semi ai partecipanti, invitando ciascuno a contribuire dal proprio balcone o giardino.
Michele d’Alena, assessore alla partecipazione e alle politiche per la felicità del Comune di San Lazzaro, sottolinea l’importanza del coinvolgimento della comunità: “Vogliamo dare a tutti i cittadini la possibilità di partecipare in modo semplice ma efficace. L’obiettivo è creare un habitat ideale per le farfalle, che potranno percorrere questi sentieri ogni anno, da aprile a novembre. È un modo per focalizzarsi sull’ambiente e sulla conservazione della biodiversità”.
Il collettivo Fair Brands evidenzia il valore simbolico del progetto: “La farfalla rappresenta la fragilità e la ricchezza del nostro ecosistema, ma anche la leggerezza e la libertà che possiamo ritrovare nella vita quotidiana. Il Sentiero delle Farfalle è un invito a riscoprire il legame con la natura e a lasciarsi ispirare dalla sua bellezza autentica”.
La Vicesindaca e Assessora all’ambiente, Sara Bonafé, ricorda che San Lazzaro è da sempre impegnato nella realizzazione di corridoi ecologici per favorire la sopravvivenza degli insetti impollinatori. Il progetto si inserisce nelle politiche ambientali avviate dall’amministrazione comunale, contribuendo a creare un ecosistema urbano più sostenibile.
Il Sentiero delle Farfalle fa parte di Comunità Creativa Corale, un progetto partecipativo che raccoglie idee e proposte per valorizzare le risorse ambientali di San Lazzaro. Il primo incontro pubblico è previsto per lunedì 5 maggio alle 19 nella Sala di Città, dove cittadini e comunità saranno chiamati a contribuire attivamente.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.