Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

ambiente

A San Lazzaro giovani e ambiente protagonisti con il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Pulizia dei parchi e premiazioni per gli studenti ecologisti il 6 maggio presso il Parco 2 Agosto

A San Lazzaro giovani e ambiente protagonisti con il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Martedì 6 maggio 2025, i giovani protagonisti del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) di San Lazzaro di Savena scenderanno in campo per celebrare il rispetto dell’ambiente e la cura degli spazi verdi. La giornata, dedicata alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio, si articolerà in due momenti distinti: la pulizia del Parco Europa e la successiva premiazione degli studenti dal “pollice verde” presso il Parco 2 Agosto.

L’evento inizierà alle 15 con un’attività concreta per il bene comune. Gli studenti, insieme a genitori e cittadini, si dedicheranno alla pulizia del Parco Europa raccogliendo rifiuti e cartacce, un gesto significativo che si inserisce nelle giornate del Puli-Pedibus. Questo progetto, attivo nelle scorse settimane, ha visto la partecipazione della comunità per pulire i percorsi dei quattro pedibus operanti sul territorio. L’iniziativa conferma l’impegno collettivo per mantenere gli spazi pubblici decorosi e fruibili da tutti.

Alle 17, la festa si sposterà al Parco 2 Agosto, dove si terrà la premiazione degli studenti che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico per il loro impegno ambientale. Saranno riconosciuti i membri del CCRR e del progetto Pedibus che hanno mostrato una sensibilità particolare verso la salvaguardia del pianeta e la costante partecipazione alle iniziative di mobilità sostenibile.

Nel corso dell’anno scolastico, i ragazzi e le ragazze del CCRR hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su temi cruciali come sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici e intelligenza artificiale. Tra i momenti più significativi, l’incontro con la Giunta comunale sul progetto “Storie di nuvole, la forza oltre alla leggerezza” e la visita alla sede dell’Assemblea legislativa regionale durante la Settimana della Legalità. Qui, hanno dialogato con altri Consigli comunali giovanili e rappresentanti istituzionali, approfondendo temi legati all’impegno civico.

L’Assessora ai servizi educativi del Comune ha sottolineato il valore di questa giornata come ringraziamento ai giovani cittadini per il loro contributo. Gran parte delle idee e delle proposte del CCRR si sono concentrate sui temi ambientali, dimostrando la crescente attenzione delle nuove generazioni per la tutela del pianeta. L’iniziativa del Pedibus, in particolare, ha mostrato come piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane possano contribuire a ridurre le emissioni di CO2 e a promuovere uno stile di vita più sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter