Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Salute

Ausl Romagna potenzia la rete di soccorso con 200 nuovi defibrillatori grazie ai fondi regionali

Oltre all'incremento del 20% rispetto all'attuale dotazione, anche un'app per le emergenze mediche

Ausl Romagna potenzia la rete di soccorso con 200 nuovi defibrillatori grazie ai fondi regionali

L'Ausl Romagna ha annunciato l'arrivo di 200 nuovi defibrillatori che verranno distribuiti sul territorio. Questo incremento rappresenta un aumento del 20% rispetto all'attuale dotazione, reso possibile grazie all'utilizzo dei fondi regionali.


La Regione Emilia Romagna, con la delibera di giunta 2030 del 2023, ha stanziato 1,5 milioni di euro per incrementare il numero di defibrillatori disponibili. All'Ausl della Romagna sono stati assegnati 382 mila euro per l'acquisto di circa 200 nuovi apparecchi. Attualmente, nei comuni dell'Ausl della Romagna, sono presenti 1200 defibrillatori in luoghi pubblici, aziende, centri sportivi, centri commerciali e mezzi di forze di pubblica sicurezza.


La normativa italiana, con la legge 116 del 2021, consente l'uso del defibrillatore anche a chi non ha frequentato un corso di formazione specifico. Questo significa che chiunque, in caso di emergenza, può intervenire. La centrale operativa 118 ha il compito di censire i defibrillatori presenti sul territorio e di coordinarne l'uso da parte dei primi soccorritori. L'obiettivo è chiaro: unire la rete dei mezzi di soccorso a quella dei cittadini, che possono essere allertati tramite l'app regionale "AppDAE". Questa applicazione consente a chi ha aderito al progetto di essere avvisato in caso di arresto cardiaco nelle vicinanze, permettendo un intervento tempestivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter