fatti e notizie
Cerca
Uno degli aguzzini a ferrara
17 Dicembre 2024 - 17:45
Nelle prime ore di oggi, martedì 17 dicembre, i carabinieri di Viterbo, Ferrara, Napoli e Torino hanno arrestato quattro persone ritenute responsabili di aver adescato una ragazza minorenne, appena tredicenne, attraverso una piattaforma di giochi online.
LA SCOPERTA DELLA MADRE
Tutto è iniziato con l'intuizione di una madre attenta, che ha notato qualcosa di strano nei comportamenti della figlia. La giovane, infatti, intratteneva conversazioni online con un ragazzo molto più grande, conosciuto tramite un'app di giochi, "Roblox". La denuncia della madre ha dato il via a un'indagine complessa, condotta dal nucleo investigativo dei Carabinieri di Viterbo sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma.
Questi atti, dal punto di vista giuridico, configurano una violenza sessuale aggravata, un crimine che non conosce confini fisici ma che lascia segni profondi nella psiche delle vittime.
La giovane è stata costretta a mantenere il segreto, minacciata di vedere divulgato il materiale compromettente ai suoi amici e familiari e di svelare i suoi comportamenti sessuali che, nonostante la costrizione, era stata indotta a credere che fossero frutto della sua volontà.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.