fatti e notizie
Cerca
meteo
18 Dicembre 2024 - 13:45
Il clima mite che ha caratterizzato le ultime giornate in Italia sembra destinato a lasciare il posto a un cambiamento radicale. Secondo le previsioni del meteorologo Roberto Nanni, infatti, "passeremo in meno di 48 ore da una situazione di calma totale ad una decisamente più tempestosa".
Fino ad oggi, l'alta pressione ha mantenuto condizioni di stabilità sulla nostra penisola, con temperature che hanno superato i 15 gradi durante il giorno, specialmente in montagna. La situazione però è destinata a cambiare radicalmente nella seconda parte della settimana. Da domani, infatti, una nuova perturbazione si farà strada, portando un peggioramento del tempo e un ritorno a condizioni decisamente più invernali. I primi segnali di un indebolimento dell'anticiclone si manifesteranno già da mercoledì, con una nuvolosità più diffusa. Le piogge inizieranno a farsi sentire giovedì pomeriggio, inizialmente deboli, a partire dalle zone appenniniche più occidentali, mentre la ventilazione si rinforzerà dai quadranti meridionali, incrementando momentaneamente le temperature.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.