fatti e notizie
Cerca
Indagine guardia di finanza
18 Dicembre 2024 - 12:50
In un'operazione congiunta che ha visto la collaborazione tra Guardia di Finanza e Polizia di Stato, su delega della Procura della Repubblica e sotto la direzione del Procuratore Paci, ha dato al via all'operazione "Titano" nella città di Reggio Emilia, dove sono stati eseguite una serie di perquisizioni e sequestri preventivi in merito ad una complessa rete di frode fiscale. Le società coinvolte nella città sono 37, presenti sul territorio nazionale, insieme a 41 dei rappresentanti legali e/o amministrativi delle stesse società, che secondo il giudice hanno beneficiato di oltre 12 milioni di euro di profitto illecito.
Le società coinvolte operano in settori diversificati, tra cui l'edilizia, il commercio all'ingrosso di imballaggi, abbigliamento e il commercio di software e computer. Società gestite da soggetti di origine cinese riconducibili alla zona di Milano.
Questa operazione segue un'indagine precedente, avviata nel giugno scorso, denominata "Billions", che aveva già portato al sequestro di 6 milioni di euro e a 80 perquisizioni nei confronti di 50 indagati. L'indagine aveva smantellato un'organizzazione dedita alla creazione di società cartiere, che avevano emesso fatture per operazioni inesistenti per circa 62 milioni di euro tra il 2018 e il 2022, in favore di società terze.
I soggetti complessivamente coinvolti nell'operazione "Titano" sarebbero 50 persone fisiche e 44 società. In un episodio collaterale, durante una perquisizione domiciliare a Gualtieri, è stata scoperta una serra con circa 70 piante di marijuana, portando all'arresto del proprietario.
Foto della serra di Marijuana scoperta a Gualtieri durante le indagine compiute nell'operazione "Titano"
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.