fatti e notizie
Cerca
Inquinamento in città
18 Dicembre 2024 - 14:00
In Bassa Romagna, il bollettino regionale della qualità dell'aria di mercoledì 18 dicembre annuncia il rientro nei valori limite delle polveri sottili, permettendo così la revoca delle misure emergenziali a partire da giovedì 19 dicembre.
Le misure ordinarie, rimarranno comunque in vigore fino al 31 marzo 2025, esse prevedono: divieto di qualunque combustione all'aperto a scopo di intrattenimento, come falò e fuochi d'artificio, ad eccezione dei barbecue, divieto di combustione di residui vegetali, e inoltre le temperature degli ambienti interni riscaldati devono essere ridotte: 19 gradi per case, uffici, attività ricreative e di culto, attività commerciali e sportive; 17 gradi per attività industriali e artigianali. Infine, il divieto di circolazione dalle 8.30 alle 18.30 nelle aree urbane per veicoli diesel di categoria emissiva inferiore a Euro 4, veicoli a benzina di categoria inferiore a Euro 2, e veicoli a doppia alimentazione, ciclomotori e motocicli di categoria inferiore a Euro 1.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.