fatti e notizie
Cerca
Misure per la sicurezza
20 Dicembre 2024 - 10:45
Foto di repertorio
Durante le festività natalizie, Modena si prepara a garantire la sicurezza in città, attraverso una serie di misure con l'obbiettivo di tutelare l'ordine pubblico e il decoro urbano.
Dal 20 dicembre al 7 gennaio, è vietato detenere o far esplodere petardi e articoli pirotecnici di qualsiasi genere, ad eccezione di quelli a esclusivo effetto luminoso. Le lanterne cinesi volanti, che possono causare incendi una volta liberate in aria, sono anch'esse proibite. Questa decisone è stata presa anche per salvaguardare i soggetti più sensibili, come anziani e bambini, ma anche gli animali domestici, spesso spaventati dai rumori forti.
Anche gli alcolici saranno soggetti a tali divieti. Gli esercizi di vendita al dettaglio di alimentari e alcolici, nel centro storico, dovranno chiudere dalle 20 alle 6 del giorno successivo. Questa misura è stata introdotta per prevenire episodi di degrado urbano e garantire il riposo dei residenti.
Oltre al stretta sull'alcol e sui fuochi d'artificio, dalle 18 del 31 dicembre alle 8 dell'1 gennaio, sarà vietata la vendita e l'asporto di bevande in contenitori di vetro o lattine nel centro storico. Inoltre, è proibito portare con sé tali contenitori, così come strumenti di autodifesa offensivi, come lo spray al peperoncino. Queste misure sono pensate per prevenire incidenti e garantire un ambiente sicuro per tutti i partecipanti alle iniziative pubbliche.
SANZIONI E CONTROLLI
Il mancato rispetto delle ordinanze comporta sanzioni amministrative che vanno da 50 a 300 euro per i cittadini e da 500 a 5.000 euro per gli esercizi commerciali, con la possibilità di sequestro del materiale vietato e sospensione dell'attività in caso di violazioni reiterate. La polizia locale sarà impegnata nel controllo del rispetto delle ordinanze, ma il sindaco Massimo Mezzetti fa appello al senso civico dei cittadini.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.