fatti e notizie
Cerca
Tempo libero
21 Dicembre 2024 - 10:00
Una foto del comprensorio di Ceretto Laghi
Parte la stagione sciistica 2024-2025 in Emilia-Romagna. Il weekend del 21 e 22 dicembre segna l'apertura ufficiale delle piste in alcune delle località più amate della regione, tra cui Cerreto Laghi e Alpe di Cusna.
Nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, il comprensorio di Cerreto Laghi si prepara ad accogliere sciatori e snowboarder con i suoi 28 chilometri di piste. Dopo l'apertura degli anelli di sci di fondo attorno al Lago Pranda lo scorso fine settimana, da domenica 22 dicembre si potrà sciare su quattro piste principali e un campo scuola, tutti collegati da una seggiovia e un tapis roulant. Gli skipass giornalieri festivi sono disponibili a 35 euro, mentre nei giorni feriali il prezzo scende a 25 euro. Per chi preferisce sciare solo nel pomeriggio, dopo le 12.30, il costo è di 26 euro nei giorni festivi e 18 euro nei feriali. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.cerretolaghi.info.
Oltre a Cerreto Laghi, l'Alpe di Cusna a Febbio inaugura la sua stagione sciistica con 5 chilometri di piste e una seggiovia che raggiunge i 1500 metri di altitudine. Gli skipass giornalieri festivi costano 30 euro, mentre nei giorni feriali il prezzo è di 25 euro. La seggiovia è omologata anche per il trasporto di biciclette, offrendo così un'opzione interessante per gli amanti delle due ruote. Ulteriori dettagli sono disponibili su www.alpedicusna.com.
La stagione sciistica prosegue anche nelle altre due "regine" dell'Emilia-Romagna. Nel comprensorio del Cimone, situato in provincia di Modena. Qui, 14 impianti saranno aperti durante il weekend, servendo 22 piste. Anche nell'area di Corno alle Scale, in provincia di Bologna, gli sciatori potranno godere di 14 piste collegate da 6 impianti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.