Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

alluvione in emilia romagna

Alluvione Emilia-Romagna e Toscana: l'UE stanzia 352 milioni di euro per la ricostruzione

L'Unione Europea mobilita fondi per l'alluvione del 2023, mentre la politica italiana discute il futuro della gestione commissariale

Alluvione Emilia-Romagna e Toscana: l'UE stanzia 352 milioni di euro per la ricostruzione

L'Unione Europea ha confermato il suo impegno a sostenere l'Italia nella difficile fase di ricostruzione post-alluvione, stanziando un totale di 351,9 milioni di euro per le regioni Emilia-Romagna e Toscana. Questo sostegno finanziario, proveniente dal Fondo di Solidarietà dell'UE, rappresenta un passo cruciale per affrontare le devastazioni causate dalle inondazioni che hanno colpito duramente queste aree nel maggio 2023.

La Commissione Europea ha reso noto che, dopo l'approvazione dell'Eurocamera e dei Paesi membri, sono stati mobilitati 284,1 milioni di euro per l'Emilia-Romagna, che si aggiungono ai 94,7 milioni già versati come anticipo nel novembre 2023. Questo porta il totale del sostegno alla regione a 378,8 milioni di euro. La Toscana, dal canto suo, ha ricevuto 67,8 milioni di euro per affrontare le conseguenze dell'alluvione che ha colpito in particolare le province di Prato, Firenze, Pisa, Pistoia e Livorno.

Nel contesto del supporto finanziario ricevuto, la politica italiana è in agitazione riguardo alla gestione della ricostruzione post-alluvione. Michele de Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, ha sottolineato la necessità di un sistema operativo efficace piuttosto che di polemiche sui fondi. Ha dichiarato l'indisponibilità della regione a proseguire con l'attuale modello di gestione, definito una "finta corresponsabilizzazione", e ha espresso l'intenzione di valutare nuove proposte dalla presidente del Consiglio per migliorare l'efficacia operativa. Nonostante l'attesa per nuove direttive politiche riguardo alla successione del generale Figliuolo alla struttura commissariale, la regione continua a pianificare e attuare la ricostruzione tramite la Protezione Civile. L'obiettivo rimane quello di convertire l'aiuto economico dell'UE in azioni concrete per ripristinare sicurezza e normalità nelle aree colpite.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter