fatti e notizie
Cerca
Tempo libero
22 Dicembre 2024 - 06:30
Con l'arrivo delle festività natalizie, il panorama cinematografico italiano si arricchisce di nuove uscite che promettono di catturare l'attenzione del pubblico. Tra cinepanettoni e pellicole d'autore, il periodo più importante per il box office si apre con una varietà di generi e storie che spaziano dagli intrighi vaticani alle sartorie cinematografiche, fino ai drammi urbani.
Il film «Conclave», diretto da Edward Berger, si presenta come un thriller avvincente ambientato nei meandri del Vaticano. Ralph Fiennes ("Harry Potter", "Schindler's List") interpreta il cardinale Lawrence, un uomo di fede tormentato da dubbi e costretto a guidare un conclave complesso. La pellicola inizia con una tensione palpabile, grazie a un sapiente gioco di luci e ombre e a un cast di attori di spessore come Stanley Tucci ("Il Diavolo Veste Prada", "Amabili Resti") e John Lightow ("The Crown", "Dexter").
Ferzan Özpetek torna con «Diamanti», un film che riunisce un cast di ben 18 attrici attorno a una tavola imbandita nella sua terrazza romana. La storia ruota attorno a una sartoria per il cinema, ispirata alla leggendaria Tirelli Costumi di Roma. Le protagoniste Luisa Ranieri ("È stata la mano di Dio", "Parthenope") e Jasmine Trinca ("Maria Montessori"), insieme a Vanessa Scalera ("Qui non è Hollywood", "Romulus").
Dall'altra parte dell'oceano, un film ambientato a New York racconta il viaggio notturno di Dakota Johnson ("50 Sfumature di Grigio", "The Social Network") in taxi, con Sean Penn ("Mystic River", "Milk") nei panni del tassista. La pellicola esplora il tormento del sexting e le dinamiche sentimentali al tempo dello smartphone.
Mentre l'Italia si prepara a celebrare il Natale con i suoi tradizionali cinepanettoni, queste nuove uscite offrono un ventaglio di emozioni e riflessioni per chi sceglie di trascorrere le feste in sala. Che si tratti di intrighi vaticani, sartorie cinematografiche o drammi urbani, il cinema di Natale promette di regalare momenti di svago e introspezione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.