fatti e notizie
Cerca
Università
23 Dicembre 2024 - 12:15
Università di Bologna
Per l'Anno accademico 2024/2025, la regione Emilia-Romagna ha stanziato oltre 160 milioni di euro per garantire borse di studio a tutti gli studenti idonei iscritti agli atenei locali. Un impegno che non solo copre il 100% degli aventi diritto, ma aumenta anche l'importo delle borse di studio.
L'investimento rappresenta la somma più alta mai destinata a questo scopo in Emilia-Romagna. "Un investimento senza precedenti per assicurare al maggior numero possibile di studentesse e studenti la possibilità di accedere ai più alti gradi di istruzione, indipendentemente dalle condizioni economiche di partenza", hanno commentato Vincenzo Colla, Vicepresidente con delega all'università, e Giovanni Paglia, Assessore regionale alle politiche per il diritto allo studio universitario.
Per l'anno accademico 2024/2025, saranno 29.283 gli studenti che riceveranno le borse di studio da Er.Go., l'azienda regionale per il diritto agli studi superiori. Questo rappresenta un aumento del 5% rispetto ai 27.876 beneficiari dell'anno precedente. L'importo unitario delle borse di studio è stato incrementato del 5%, raggiungendo 7.015,97 euro per i fuori sede, 4.100,05 euro per i pendolari e 2.827,64 euro per gli studenti in sede. Ulteriori incrementi sono previsti per gli studenti in maggiori difficoltà economiche e per le studentesse iscritte alle lauree STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), con una maggiorazione del 20% per queste ultime.
Degli oltre 160 milioni di euro stanziati, 34,6 milioni provengono da risorse regionali, inclusi 12 milioni dal Fondo Sociale Europeo Plus e 3,5 milioni dal Fondo Regionale per l'Occupazione delle Persone con Disabilità. Altri 27,5 milioni derivano dalla tassa regionale per il diritto allo studio, 66,2 milioni dal Fondo Integrativo Statale, 31,5 milioni dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e 1 milione dalle università emiliano-romagnole.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.