fatti e notizie
Cerca
Eventi
25 Dicembre 2024 - 08:00
Museo Mar di Ravenna
Weekend ricco di eventi culturali al MAR, il Museo d'Arte della città. La mostra "I'm a Mosaic! Da Severini, Sironi e Fontana a Paladino, Plessi e Samorì" prosegue fino al 12 gennaio 2025, offrendo un viaggio affascinante attraverso l'evoluzione del mosaico nell'arte moderna e contemporanea.
Sabato 28 dicembre, alle ore 16.00, il MAR apre le sue porte ai più piccoli e alle loro famiglie con un evento speciale: "Genitori&Bambini". Questo incontro offre una breve visita guidata alla mostra "I'm a Mosaic!", seguita da un laboratorio creativo dove i bambini possono esplorare la tecnica musiva. L'attività, consigliata per bambini dai 5 anni in su. Costo di 6 euro per i bambini e 8 euro per i genitori.
Sempre sabato, alle 16.30, la Sala del '600 della Pinacoteca diventa il palcoscenico del "Concerto degli Auguri", organizzato da Emilia-Romagna Concerti. Il violinista Ion Mihail, della Young Musicians European Orchestra, eseguirà un programma che spazia da J.S. Bach a N. Paganini, passando per E. Ysaÿe. L'ingresso al concerto è di solo 1 euro, oltre al biglietto del MAR.
Il progetto espositivo "Spazio Neutro", con l'installazione site-specific "Vestiva inoltre una segreta felicità" di Diego Miguel Mirabella, prosegue nella Arts & New Media Room fino al 2 febbraio 2025, curata da Giorgia Salerno
Domenica 29 dicembre, alle ore 16.00, la Sala del '600 ospita il quarto appuntamento di "Note d'Arte", una serie di concerti dedicati alla musica barocca a cura del Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Ravenna. Giulia Aurora Forlani al violino e Hao Long Chen al violoncello offriranno un'esibizione di circa 45 minuti, inclusa nel biglietto d'ingresso al museo. Alle 17.00, una visita guidata alla mostra "I'm a Mosaic!" porterà i visitatori alla scoperta delle origini della rinascita del mosaico a Ravenna negli anni Venti, fino alle interpretazioni contemporanee. Il costo di 14 euro per ingresso e visita guidata.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.