Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Eventi di fine anno

La Diocesi di Rimini inaugura il Giubileo 2025 con eventi e pellegrinaggi, coinvolgendo 18 luoghi giubilari nella celebrazione

Un viaggio di fede e speranza per l'anno che verrà

La Diocesi di Rimini inaugura il Giubileo 2025 con eventi e pellegrinaggi, coinvolgendo 18 luoghi giubilari nella celebrazione

In vista del Giubileo 2025, la Diocesi di Rimini si prepara a questo importante appuntamento che promette di essere un viaggio di fede e speranza, con un programma ricco di eventi e celebrazioni, che coinvolgeranno tutta la comunità.

L'apertura avverrà domenica 29 dicembre, con con un primo momento di preghiera alla Chiesa dei Paolotti, situata in Piazza Tre Martiri a Rimini. Don Stefano Battarra, referente della commissione diocesana per il Giubileo, ha annunciato che l'evento inizierà alle ore 17 con una breve preghiera e la lettura di alcuni passi della bolla d'indizione del Giubileo, "Spes non confundit". Il suono della jobel, il corno liturgico di montone proveniente da Gerusalemme, annuncerà l'inizio delle celebrazioni.

La Diocesi di Rimini ha individuato 18 luoghi giubilari che saranno al centro delle celebrazioni. Oltre alla Basilica Cattedrale, i santuari mariani e alcune chiese legate ad anniversari particolari faranno parte di questo percorso di fede. Tra questi, il Santuario della Madonna della Misericordia a Rimini, la Chiesa di Santa Chiara, e la Chiesa di San Biagio a Saludecio. Inoltre, i due monasteri di clausura presenti in diocesi e alcuni luoghi di condivisione e opere caritatevoli, come la Cappella dell'Ospedale di Rimini e la Caritas diocesana, saranno coinvolti nelle celebrazioni.

La Diocesi di Rimini ha organizzato due pellegrinaggi a Roma:

  • dal 25 al 27 aprile per il Giubileo degli adolescenti
  • dal 28 luglio al 3 agosto per il Giubileo dei giovani.

Questi eventi rappresentano un'opportunità unica per i giovani di vivere un'esperienza di fede e condivisione. Inoltre, durante l'anno giubilare, le messe domenicali vedranno l'offertorio arricchito dalla donazione di alimenti per le persone bisognose, un gesto di solidarietà che riflette lo spirito del Giubileo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter