fatti e notizie
Cerca
Eventi di fine anno
29 Dicembre 2024 - 10:00
In vista del Giubileo 2025, la Diocesi di Rimini si prepara a questo importante appuntamento che promette di essere un viaggio di fede e speranza, con un programma ricco di eventi e celebrazioni, che coinvolgeranno tutta la comunità.
L'apertura avverrà domenica 29 dicembre, con con un primo momento di preghiera alla Chiesa dei Paolotti, situata in Piazza Tre Martiri a Rimini. Don Stefano Battarra, referente della commissione diocesana per il Giubileo, ha annunciato che l'evento inizierà alle ore 17 con una breve preghiera e la lettura di alcuni passi della bolla d'indizione del Giubileo, "Spes non confundit". Il suono della jobel, il corno liturgico di montone proveniente da Gerusalemme, annuncerà l'inizio delle celebrazioni.
La Diocesi di Rimini ha individuato 18 luoghi giubilari che saranno al centro delle celebrazioni. Oltre alla Basilica Cattedrale, i santuari mariani e alcune chiese legate ad anniversari particolari faranno parte di questo percorso di fede. Tra questi, il Santuario della Madonna della Misericordia a Rimini, la Chiesa di Santa Chiara, e la Chiesa di San Biagio a Saludecio. Inoltre, i due monasteri di clausura presenti in diocesi e alcuni luoghi di condivisione e opere caritatevoli, come la Cappella dell'Ospedale di Rimini e la Caritas diocesana, saranno coinvolti nelle celebrazioni.
La Diocesi di Rimini ha organizzato due pellegrinaggi a Roma:
Questi eventi rappresentano un'opportunità unica per i giovani di vivere un'esperienza di fede e condivisione. Inoltre, durante l'anno giubilare, le messe domenicali vedranno l'offertorio arricchito dalla donazione di alimenti per le persone bisognose, un gesto di solidarietà che riflette lo spirito del Giubileo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.