fatti e notizie
Cerca
Cronaca
02 Gennaio 2025 - 11:30
Il 30 dicembre scorso, Rubiera, un giovane di 19 anni, mentre si trovava all'esterno di un negozio di parrucchiere in via della Stazione, è stato avvicinato da due individui con intenzioni tutt'altro che amichevoli. La vicenda, che ha visto l'intervento tempestivo dei Carabinieri, si è conclusa con la denuncia di due giovani per concorso in rapina aggravata.
Il ragazzo, intento a parlare al telefono, è stato avvicinato da due sconosciuti che, con la scusa di chiedere informazioni su opportunità di lavoro, hanno cercato di distrarlo. Una richiesta di venti euro, inizialmente respinta dalla vittima, ha presto rivelato le vere intenzioni dei due. Uno di loro, con un gesto rapido, ha sottratto il portafoglio dalla tasca del giovane. Nonostante il tentativo di recuperare il maltolto, il ragazzo è stato minacciato con una lama, costretto a consegnare i dieci euro che aveva con sé.
Dopo l'accaduto, il giovane, seppur scosso, ha trovato la forza di contattare il 112. La risposta delle forze dell'ordine è stata immediata: una pattuglia della stazione dei Carabinieri di Rubiera è giunta sul posto per raccogliere la testimonianza della vittima e avviare le ricerche. La descrizione dettagliata dei rapinatori ha permesso ai militari di rintracciare i sospettati in via Emilia Ovest, poco distante dal luogo dell'aggressione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.