fatti e notizie
Cerca
Terremoto
03 Gennaio 2025 - 09:50
La terra continua a tremare in Romagna, un territorio che sembra non trovare pace. Nella notte tra giovedì e venerdì, una nuova scossa di terremoto ha colpito la zona di Santa Sofia, nel forlivese. Gli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma hanno registrato il movimento tellurico alle 2:07, con un ipocentro a 8 chilometri di profondità e un epicentro situato a 5 chilometri a nord-ovest dalla località di Bidentina. La magnitudo, pari a 2.1 della scala Richter, è stata lieve, ma sufficiente a destare preoccupazione tra gli abitanti.
Giovedì, un'altra scossa aveva interessato la zona sud di Cesena, tra Tipano e Borgo Paglia, con una magnitudo di 2.3 della scala Richter. Registrata alle 17:51, la scossa aveva un ipocentro a 21 chilometri di profondità. Anche nei giorni precedenti, compreso il giorno di Natale, la terra aveva tremato, sebbene le scosse fossero percepite solo dagli strumenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.