fatti e notizie
Cerca
Eventi
03 Gennaio 2025 - 21:00
Mosaico di Gino Severini
Fino al 12 gennaio, il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna – diventa il palcoscenico di una celebrazione unica: il centenario della Scuola di Mosaico dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Tra le opere esposte, spicca "I’m a Mosaic!" di Davide Maria Coltro, un'opera che non solo cattura l'attenzione, ma la trasforma in un'esperienza immersiva e contemplativa. Questo trittico di quadri mediali astratto-generativi si evolve costantemente, offrendo una visione moderna e dinamica del mosaico.
L'opera di Coltro è un viaggio attraverso le dimensioni fondamentali del mosaico: luce, movimento e colore. I pixel, concepiti come tessere moderne, emergono e si dissolvono in un flusso continuo, creando una "pittura incessante e sorgiva". È un mosaico che non si limita a essere osservato, ma che invita lo spettatore a immergersi in una dimensione contemplativa e spirituale. Il riverbero delle superfici genera un'armonia che va oltre la semplice visione, toccando le corde più intime del silenzio interiore.
La mostra non si limita a presentare l'opera di Coltro. Tra le opere esposte, troviamo anche lavori di maestri come Severini, Sironi, Fontana, Paladino, Plessi e Samorì.
Visitare il MAR di Ravenna in questo periodo significa immergersi in un universo artistico in continua evoluzione. Gli orari di apertura del museo sono dal martedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.00, e la domenica e i festivi dalle 10.00 alle 19.00, con chiusura il lunedì. La biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura del museo, quindi è consigliabile pianificare la visita con attenzione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'ufficio stampa del museo all'indirizzo e-mail ufficio.stampa@museocitta.ra.it o visitare il sito web www.mar.ra.it. Questa mostra rappresenta un'opportunità unica per esplorare l'arte del mosaico in una chiave contemporanea, attraverso gli occhi di artisti che sanno come fondere tradizione e innovazione in un'unica, affascinante narrazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.