Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cosa vedere

Cinema Modernissimo: la programmazione del primo fine settimana del 2025 tra classici e nuove uscite

Un weekend con Sophia Loren, Julia Roberts e Johnny Depp

Cinema Modernissimo: la programmazione del primo fine settimana del 2025 tra classici e nuove uscite

Il 2025 è appena iniziato e il Cinema Modernissimo di Bologna si prepara a regalare il primo weekend da ricordare agli appassionati di cinema. Situato nella storica piazza Re Enzo, questo iconico cinema offre una programmazione che spazia dai capolavori intramontabili alle ultime novità, promettendo di soddisfare i gusti di ogni spettatore.



Venerdì 3 gennaio, la programmazione include una selezione di titoli che spaziano dai classici del cinema italiano a nuove uscite internazionali:

  • Alle 15.45, si inizia con "Matrimonio all'Italiana" con Sophia Loren e Vittorio De Sica;
  • Alle 18:00 "Pretty Woman" con Julia Roberts e Richard Gere. Il film sarà proiettato in lingua originale coi sottotitoli in italiano;
  • Alle 20:30, "The Rocky Horror Picture Show", il musical horror diretto da Jim Sharman, anche questo in inglese coi sottotitoli italiani;
  • Alle 22:30 si conclude con "Modi - 3 Giorni sulle Ali della Follia", diretto dall'attore Johnny Depp e basato sulla vita di Amedeo Modigliani;

Sabato 4 gennaio, il Cinema continua a stupire con una programmazione variegata che include film per tutta la famiglia, animazioni per i più piccoli e titoli iconici che hanno fatto la storia del cinema quali:

  • Alle 16:00, “Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes”, cartone animato perfetto per i più piccoli;
  • Alle 18:00, l'iconico “Harry ti presento Sally” di Rob Reiner con Meg Ryan e Bob Crystal;
  • Alle 20:00, “Leggere Lolita a Teheran”di Eran Riklis: tratto dal celebre romanzo autobiografico di Azar Nafisi e ambientato nell'università di Teheran in Iran;
  • Alle 22:15 e 22:30, doppio appuntamento per i fan dell'horror vampiristico con rispettivamente “Nosferatu”, di Friedrich Murnau del 1922, film muto tedesco restaurato, e il “Nosferatu” di Robert Eggers, uscito il giorno di Natale 2024

Domenica 5 gennaio chiude il primo weekend del 2025 con una selezione di film che promettono di lasciare il segno con:

  • Alle 16:00 “Azur e Asmar” di Michel Ocelot che racconta di due fratelli legati nonostante la classe sociale differente;
  • Alle 18:00, “Carosello napoletano” di Ettore Giannini. Adattamento cinematografico dell'omonima opera teatrale con Sophia Loren e Paolo Stoppa;
  • Alle 20:30 si concluderà con “I sette samurai” di Akira Kurosawa, nella versione restaurata in 4K l'anno scorso da Toho
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter