Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

alluvione in emilia romagna

Contributo straordinario per le famiglie alluvionate di Castel Bolognese: come ottenere i 550 euro

Il Comune di Castel Bolognese, grazie alle donazioni ricevute, offre un aiuto concreto alle famiglie colpite dalle alluvioni del 2023

Contributo straordinario per le famiglie alluvionate di Castel Bolognese: come ottenere i 550 euro


Il Comune di Castel Bolognese ha deciso di trasformare la solidarietà in azione concreta, destinando le risorse derivanti dalle donazioni a favore delle famiglie colpite dalle alluvioni che hanno devastato la zona da maggio 2023 in poi. Un contributo di 550 euro è stato stanziato per sostenere le spese che queste famiglie hanno dovuto affrontare, un gesto che sottolinea l'importanza della comunità e della solidarietà in momenti di difficoltà.

Le famiglie interessate possono presentare la domanda per il contributo straordinario entro il 18 febbraio 2025. Sono previste due modalità di presentazione: di persona, recandosi allo sportello emergenza di Faenza, situato in via XX Settembre n. 3, oppure online, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS sul portale dei servizi ai cittadini e alle imprese. Questa duplice possibilità di accesso mira a facilitare il più possibile le famiglie, garantendo un processo semplice e accessibile.



Il contributo copre una vasta gamma di spese, riconoscendo l'ampiezza delle necessità che le famiglie possono avere in seguito a un evento così devastante. Sono ammissibili le spese per la sostituzione di beni mobili come arredi ed elettrodomestici danneggiati, ma anche le spese tecniche legate agli interventi di ripristino degli immobili colpiti. Inoltre, il rimborso può includere spese mediche, premi assicurativi, bollette per le utenze domestiche, rate di mutui o prestiti, e l'acquisto di mezzi di trasporto come biciclette, bici elettriche, monopattini e auto. Non ultimo, è possibile ottenere il rimborso per l'acquisto di dispositivi elettronici come telefoni cellulari, PC, tablet e televisori, con un limite di un dispositivo per nucleo familiare.

Sebbene il termine per la presentazione delle domande sia fissato al 18 febbraio 2025, le spese dovranno essere rendicontate entro il 28 febbraio 2026. Questo permette alle famiglie di raccogliere e allegare tutti i giustificativi necessari, come fatture, ricevute e scontrini. È fondamentale che questi documenti siano intestati a uno dei componenti del nucleo familiare. Sul sito del Comune di Castel Bolognese è disponibile una pagina informativa che descrive dettagliatamente le modalità per richiedere il contributo, mentre l'Ufficio Emergenza 2023 è a disposizione per ulteriori informazioni al numero 0546 691313, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.

Il sindaco Luca Della Godenza ha espresso gratitudine verso tutti i donatori, sottolineando l'importanza del contributo per le persone più colpite dalle alluvioni del 2023 e del 2024. "Abbiamo scelto di destinare le risorse derivanti dalle donazioni, che ammontano a 100.000 euro, per l'aiuto alle persone alluvionate. Un contributo per chi durante le alluvioni del 2023 e del 2024 è stato destinatario del CAS. Rivolgiamo quindi l'aiuto alle persone più colpite e ringraziamo tutti i donatori, grandi e piccoli, per il loro contributo", ha dichiarato il sindaco, evidenziando come la comunità abbia saputo rispondere con generosità e solidarietà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter