fatti e notizie
Cerca
alluvione in emilia romagna
07 Gennaio 2025 - 11:51
Il Comune di Castel Bolognese ha deciso di trasformare la solidarietà in azione concreta, destinando le risorse derivanti dalle donazioni a favore delle famiglie colpite dalle alluvioni che hanno devastato la zona da maggio 2023 in poi. Un contributo di 550 euro è stato stanziato per sostenere le spese che queste famiglie hanno dovuto affrontare, un gesto che sottolinea l'importanza della comunità e della solidarietà in momenti di difficoltà.
Le famiglie interessate possono presentare la domanda per il contributo straordinario entro il 18 febbraio 2025. Sono previste due modalità di presentazione: di persona, recandosi allo sportello emergenza di Faenza, situato in via XX Settembre n. 3, oppure online, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS sul portale dei servizi ai cittadini e alle imprese. Questa duplice possibilità di accesso mira a facilitare il più possibile le famiglie, garantendo un processo semplice e accessibile.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.