fatti e notizie
Cerca
Il caso
07 Gennaio 2025 - 13:13
Un viaggio che si trasforma in un incubo. È quanto accaduto a Giuseppe De Nicolo, studente e lavoratore, che si è trovato improvvisamente solo, di notte, lungo la statale 64, vicino alla tangenziale di Bologna. Un episodio che ha sollevato non poche polemiche e che ha spinto Flixbus, l'azienda di trasporto coinvolta, a promettere indagini interne per chiarire la vicenda.
Era una notte come tante altre per Giuseppe De Nicolo, che stava viaggiando da Trento a Bari con un regolare biglietto Flixbus. Tuttavia, il suo viaggio ha subito un'improvvisa interruzione a Bologna, dove avrebbe dovuto cambiare pullman. Qualcosa, però, è andato storto. L'autista, contestando la prenotazione del giovane, ha deciso di lasciarlo sulla Porrettana, una strada non certo accogliente per un passeggero abbandonato a se stesso.
Di fronte a una situazione che ha destato scalpore, Flixbus non ha tardato a prendere posizione. "Porteremo avanti tutte le dovute indagini interne per accertare le eventuali responsabilità da parte degli autisti coinvolti", ha dichiarato l'azienda, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale di bordo. Un impegno che Flixbus ribadisce con forza, promettendo di non tollerare alcun comportamento che possa mettere a rischio la sicurezza dei viaggiatori.
Per Giuseppe De Nicolo, la disavventura non si è conclusa con l'abbandono sulla Porrettana. Il giovane ha dovuto chiamare un taxi a proprie spese per raggiungere la stazione dei treni e proseguire il suo viaggio verso Bari. Flixbus, nel suo comunicato, ha voluto ribadire che la sicurezza dei passeggeri è una priorità assoluta. "Sensibilizziamo continuativamente i conducenti che operano le linee Flixbus presso le nostre aziende partner", ha affermato l'azienda, evidenziando l'importanza di un comportamento conforme agli standard di sicurezza. Un impegno che, tuttavia, sembra essere stato disatteso in questa occasione, sollevando dubbi sulla formazione e sul controllo degli autisti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.