Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Arti Marziali

Il Fight Club Ravenna si prepara a un 2025 ricco di eventi e progetti innovativi nelle arti marziali

Un anno nuovo di sfide e innovazioni

Le prospettive per il 2025 sembrano decise per il Fight Club Ravenna: nei scorsi due giorni, il club di arti marziali ha partecipato alla 24esima edizione di Eurocamp Cesenatico, un evento che ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo delle arti marziali e che ha posto le basi per un futuro promettente.

L'Eurocamp Cesenatico, tenutosi presso il Palazzo dei Congressi di Cesenatico, ha rappresentato un'occasione unica per il Fight Club ravennate. Grazie all'impegno di Carlo Maurizzi, l'evento ha promosso le arti marziali come strumento di coesione e aggregazione, con un focus particolare sulle fasce pre-agoniste. La presenza di ospiti illustri come Giovanni Morsiani, presidente FIJLKAM, e Laura Di Toma, direttore tecnico della nazionale di judo, ha conferito ulteriore prestigio all'iniziativa.



Il club ha partecipato con una selezione di atleti guidati dal direttore tecnico Vito Durante. Questi atleti hanno avuto l'opportunità di allenarsi intensamente sul tatami, confrontandosi con colleghi di altre scuole e contribuendo attivamente all'organizzazione dell'evento. Tra i partecipanti, spiccano Giacomo Siroli, aspirante istruttore K1, Giulia Garofalo, atleta MMA a contatto pieno, e Lucia Ballardini, atleta K1 light contact. Questi atleti hanno partecipato a un seminario di formazione a Rosate, Milano, in preparazione per l'evento Hunter MMA del 19 gennaio.

Il 2025 quindi non sarà solo un anno di competizioni per il club, ma anche di innovazione e crescita. Domenica 12 gennaio è previsto il terzo appuntamento con "Wonder", un progetto nato per promuovere la consapevolezza e la conoscenza dei principi di difesa personale femminile. Questo progetto rappresenta un passo importante verso l'inclusione e l'empowerment delle donne nel mondo delle arti marziali.

A partire da oggi, 7 gennaio, il Fight Club Ravenna ha ripreso regolarmente tutti i corsi nei settori karate, combat sport e functional training. La ripresa segna l'inizio di un anno che promette di essere ricco di opportunità per atleti di tutte le età e livelli di esperienza. Inoltre, il club si impegna a fornire un ambiente di allenamento stimolante e sicuro, dove ogni atleta può crescere e migliorare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter