Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Prossimi eventi a Rimini

Rimini e l'epopea di Giulio Cesare: la celebrazione dell'attraversamento del Rubicone

Un viaggio nel tempo tra storia e rievocazione

Rimini e l'epopea di Giulio Cesare: la celebrazione dell'attraversamento del Rubicone

Nel pomeriggio di oggi, 11 gennaio, la città di Rimini si trasformerà in un palcoscenico storico, riportando in vita uno dei momenti più cruciali della storia romana: l'attraversamento del Rubicone da parte di Giulio Cesare. Era il 49 a.C. quando Cesare, accompagnato dalla sua fedele 13ª Legio Gemina, pronunciò le famose parole "alea iacta est", gettando i dadi del destino e cambiando per sempre il corso della storia. Questo evento, che segnò l'inizio della guerra civile romana, viene oggi celebrato con una rievocazione che promette di affascinare e istruire adulti e ragazzi.

Alle ore 16:00, la Legio Tredici invita cittadini e turisti a un evento unico nel suo genere. Il ritrovo è fissato presso l'invaso davanti al Ponte di Tiberio, un luogo che già di per sé evoca la grandezza dell'antica Roma. Qui, i legionari offriranno dimostrazioni didattiche sugli armamenti e sulle manovre tipiche della legione, permettendo ai partecipanti di immergersi nella vita quotidiana di un soldato romano. Ma non è solo una questione di armi e tattiche: è un'opportunità per comprendere il coraggio e la determinazione che animavano i "leoni della Gallia Cisalpina".



Il pomeriggio proseguirà con un corteo che attraverserà il Corso di Augusto, un percorso simbolico che condurrà i partecipanti fino a Piazza Tre Martiri, l'antico foro della città. Qui, intorno alle ore 17:00, verrà riprodotto il discorso che Giulio Cesare tenne alla sua legione, un momento di grande pathos che i cronisti storici hanno tramandato fino a noi. Le parole di Cesare, cariche di determinazione e visione, risuoneranno ancora una volta, riportando in vita l'eco di un'epoca lontana ma mai dimenticata.

A conclusione della rievocazione, verrà eseguito il giuramento che i legionari facevano, un rito che sanciva il loro impegno e la loro fedeltà al generale e alla causa. Questo momento solenne offrirà ai partecipanti una comprensione più profonda del legame che univa Cesare ai suoi uomini, un legame che andava oltre la semplice obbedienza militare e si radicava nella fiducia reciproca e nella condivisione di un destino comune.



L'evento, gratuito e aperto a tutti, non è solo un'occasione per rivivere un momento storico, ma anche per riscoprire il ruolo di Rimini come protagonista della storia. La città, prima grande tappa romana dopo il "limes", fu testimone di un passaggio epocale che avrebbe portato alla fine della Repubblica e all'ascesa dell'Impero. In un'epoca in cui la storia sembra spesso distante e astratta, iniziative come questa ci ricordano che il passato è ancora vivo e che le sue lezioni sono più attuali che mai.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter