fatti e notizie
Cerca
incidente sul lavoro
11 Gennaio 2025 - 13:01
Luca Guerrini, 52enne di Lugo, ha perso la vita in un drammatico incidente avvenuto venerdì 10 gennaio sull'autostrada A14, tra i caselli di Cesena e Valle del Rubicone. Mentre era impegnato a riparare un guardrail danneggiato da un precedente incidente, è stato travolto da un camion che ha perso il controllo, invadendo il cantiere.
L'operaio lascia due figli piccoli e una compagna, un vuoto incolmabile per chi lo conosceva e amava. Secondo le prime ricostruzioni, il camionista ha perso il controllo del mezzo, urtando tre veicoli presenti nell'area dei lavori. Guerrini è stato colpito da una macchina speciale, travolta dal mezzo pesante. Il conducente del camion, ferito alle gambe, è stato soccorso e trasportato in ospedale. Le autorità stanno indagando per chiarire la dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità.
La tragedia ha suscitato il cordoglio delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL di Forlì-Cesena, che hanno espresso vicinanza ai familiari della vittima e ai colleghi di lavoro. In una nota congiunta, i sindacati hanno sottolineato la necessità di un'inversione di rotta per garantire la sicurezza sul lavoro. "Chiediamo che si faccia luce sulla dinamica dell'incidente e sull'accertamento di eventuali responsabilità", hanno dichiarato, ribadendo che la prevenzione degli incidenti stradali in presenza di traffico veicolare è stata oggetto di molte sollecitazioni.
Nonostante le prescrizioni rivolte a gestori delle infrastrutture, imprese appaltatrici ed esecutrici, i sindacati denunciano che gli interventi sul tema della sicurezza stradale non sono sufficienti a ridurre il rischio. "È necessario un deciso intervento nazionale che risponda alle richieste di CGIL, CISL e UIL, a partire da maggiori risorse per controlli, vigilanza e prevenzione", hanno affermato. La piattaforma presentata dai sindacati al tavolo provinciale su salute e sicurezza sul lavoro attende ancora una risposta concreta.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.