fatti e notizie
Cerca
Tragedia
13 Gennaio 2025 - 12:50
Nella sera di ieri, domenica 12 gennaio, in via Gallucci a Modena, un uomo di 59 anni ha perso la vita in un drammatico incidente in bicicletta.
Erano circa le 21 quando il ciclista, che stava procedendo in direzione di Corso Canalgrande, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo, impattando violentemente con la testa contro il marciapiede. La caduta, avvenuta a pochi metri dall’intersezione, ha provocato un trauma cranico gravissimo e una copiosa perdita di sangue.
Alcuni passanti, testimoni dell'accaduto, hanno immediatamente prestato i primi soccorsi, mentre sul posto sono giunti in breve tempo i sanitari e il medico del 118. Nonostante le manovre di rianimazione eseguite sul luogo e durante il trasporto in ospedale, l’uomo è deceduto nell'ambulanza a causa delle ferite riportate.
La polizia locale, intervenuta per i rilievi, ritiene che si sia trattato di una caduta autonoma. Tuttavia, le circostanze dell'incidente restano ancora da chiarire. Secondo alcune testimonianze, l’uomo potrebbe essere stato in stato di alterazione psicofisica al momento dell'incidente. Testimoni riferiscono infatti che il ciclista avesse frequentato almeno due locali di via Gallucci prima della caduta. Saranno necessari ulteriori accertamenti per confermare l’esatta dinamica e le eventuali cause che hanno portato alla tragica fatalità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.