fatti e notizie
Cerca
Bilancio dell'anno
07 Gennaio 2025 - 10:35
L'Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione ha reso pubblico nei primi giorni dell'anno nuovo il bilancio sulla sicurezza stradale nel bolognese nel 2024 e i dati sembrano altalenanti.
Da un lato, il numero di incidenti mortali è sceso a 40, rispetto ai 62 del 2023, registrando un calo del 35%. Tuttavia, nonostante questo dato positivo, il numero di motociclisti deceduti è aumentato, passando da 11 a 15. Ma non solo.
Le statistiche rivelano che la fascia d'età più colpita dagli incidenti mortali è quella tra i 30 e i 59 anni, rappresentando il 50% delle vittime. Seguono poi le persone dai 60 anni in su, con il 35% del totale. Tra le 40 vittime, 18 erano automobilisti, 15 motociclisti, 3 ciclisti (di cui uno su monopattino), 2 pedoni e 2 alla guida di mezzi pesanti. Un dato significativo è la predominanza maschile tra le vittime, con l'85% dei casi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.