fatti e notizie
Cerca
Incidente ferroviario
13 Gennaio 2025 - 15:50
Lunedì 13 gennaio, intorno alle 12.30, al passaggio a livello di via Faentina alle porte di Faenza in provincia di Ravenna, una donna anziana è stata investita da un treno, in circostanze che restano ancora da chiarire.
Secondo le prime ricostruzioni, l'anziana stava attraversando i binari nonostante le sbarre fossero già abbassate forse a causa di una distrazione o da un malore improvviso. Il treno, in corsa, non ha potuto evitare l'impatto, lasciando dietro di sé una scena di devastazione.
Immediatamente, la macchina dei soccorsi si è messa in moto. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, accompagnati da un'ambulanza e un elicottero, pronti a prestare le prime cure. La donna, seppur in condizioni critiche, era ancora viva al momento dell'arrivo dei soccorritori. È stata trasportata d'urgenza all'Ospedale Bufalini di Cesena, con un codice di massima gravità, in una corsa contro il tempo per salvarle la vita.
Mentre i soccorritori si occupavano della donna, le forze dell'ordine, tra cui la Polizia di Stato e la Polfer, si sono attivate per gestire la situazione. La strada e la circolazione ferroviaria sono state temporaneamente bloccate, un provvedimento necessario per consentire i soccorsi e i rilievi del caso. Le indagini sono in corso per chiarire le dinamiche dell'incidente e capire come sia stato possibile che la donna si trovasse sui binari in quel momento.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.