fatti e notizie
Cerca
Cronaca
15 Gennaio 2025 - 09:50
Foto di repertorio
Durante la notte, poco dopo le 4.30, un allarme è scattato presso la centrale operativa della compagnia carabinieri di Guastalla, che ha prontamente inviato i militari della stazione di Novellara sul posto. La causa? Una presunta intossicazione da monossido di carbonio.
Secondo le prime ricostruzioni, i protagonisti di questa vicenda sono un uomo di 56 anni e una donna di 57 anni, che avevano deciso di affrontare il freddo della notte con un braciere di fortuna. Una volta acceso, è stato riposto nella camera da letto, dove i due coniugi si sono addormentati, ignari del pericolo imminente. Il monossido di carbonio, gas inodore e incolore, ha iniziato a saturare l'ambiente, trasformando la stanza in una trappola mortale. È stato solo grazie al risveglio immediato dell'uomo, avvertendo un forte mal di testa, che la situazione non si è trasformata in tragedia. Con prontezza, ha svegliato la moglie e contattato i soccorsi, un gesto che ha salvato entrambi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.