Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cronaca

Intossicazione da monossido di carbonio: due persone soccorse in extremis

Guastalla: salvati grazie all'intervento tempestivo dei soccorsi

Intossicazione da monossido di carbonio: due persone soccorse in extremis

Foto di repertorio

Durante la notte, poco dopo le 4.30, un allarme è scattato presso la centrale operativa della compagnia carabinieri di Guastalla, che ha prontamente inviato i militari della stazione di Novellara sul posto. La causa? Una presunta intossicazione da monossido di carbonio.

Secondo le prime ricostruzioni, i protagonisti di questa vicenda sono un uomo di 56 anni e una donna di 57 anni, che avevano deciso di affrontare il freddo della notte con un braciere di fortuna. Una volta acceso, è stato riposto nella camera da letto, dove i due coniugi si sono addormentati, ignari del pericolo imminente. Il monossido di carbonio, gas inodore e incolore, ha iniziato a saturare l'ambiente, trasformando la stanza in una trappola mortale. È stato solo grazie al risveglio immediato dell'uomo, avvertendo un forte mal di testa, che la situazione non si è trasformata in tragedia. Con prontezza, ha svegliato la moglie e contattato i soccorsi, un gesto che ha salvato entrambi.



All'arrivo dei soccorsi, il personale sanitario del 118, supportato dai vigili del fuoco di Guastalla e dai carabinieri di Novellara, ha trovato i due coniugi in condizioni critiche ma stabili. Trasportati d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale civile di Guastalla, le loro condizioni sono state valutate non gravi, e fortunatamente non risultano in pericolo di vita. Un epilogo positivo, che tuttavia lascia spazio a riflessioni importanti sulla sicurezza domestica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter