Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

basket

Il derby tra Forlì e Rimini si giocherà senza tifosi ospiti: ecco perchè

Per il consigliere FDI Luca Pestelli il divieto di trasferta rappresenta una sconfitta per lo sport

Il derby tra Forlì e Rimini si giocherà senza tifosi ospiti: ecco perchè

Domenica prossima si terrà l'atteso derby di basket tra Unieuro Forlì e Rivierabanca Rimini, ma sarà privo della tifoseria ospite. I sostenitori riminesi, attesi in gran numero, non potranno infatti assistere alla partita di grande rilievo nel campionato di basket di Serie A2 prevista presso la Unieuro Arena. Questa decisione trova fondamento nelle disposizioni emanate dalla prefettura di Forlì-Cesena, che ha sancito il divieto di vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Rimini. Non è una situazione inedita: già durante il girone di andata ai tifosi provenienti da Rimini era stata proibita la trasferta a Pesaro. Nella documentazione si legge: "vengono ricostruiti i rapporti di storica, radicata contrapposizione tra le tifoserie delle due squadre citate, periodicamente sfociati, fin dagli anni '90 del secolo scorso, in episodi di violenza, talora di particolare gravità".

Inoltre, si fa riferimento all'attuale rischio di reiterazione di simili episodi, evidenziato dalle turbative dell'ordine pubblico avvenute durante la partita del girone di andata tra le due squadre, disputatasi a Rimini il 24 ottobre 2024. In seguito a tale incontro, il questore di Rimini ha emesso tre provvedimenti di Daspo. Il documento menziona anche "un gravissimo ed inquietante episodio avvenuto il 2 novembre 2024, allorché circa 40 esponenti del gruppo, con azione coordinata e di straordinaria violenza, facevano irruzione in un circolo ricreativo di Santa Margherita di Bellaria, luogo di abituale ritrovo del gruppo di ultras 'Gioventù Bellariese', notoriamente sostenitore della squadra di basket del Forlì, danneggiando gravemente la sede ed aggredendo con bastoni i presenti. Per uno dei quali si è reso necessario il ricovero in terapia intensiva per trauma cranico".

Luca Pestelli, consigliere regionale del partito Fratelli d'Italia, ha espresso il suo disappunto: "Le partite si disputano tanto sul campo quanto sugli spalti", ha sottolineato, evidenziando l'importanza del supporto del pubblico non solo per i club ma anche per l'intera comunità sportiva. Le manifestazioni sportive, infatti, sono da sempre un'occasione di aggregazione e un momento in cui le rivalità trovano una valvola di sfogo sana e positiva.

"Il legame degli appassionati con la propria squadra e la propria città rappresenta una forza importante, - dichiara Pestelli - che ha mostrato tutta la sua potenza generativa anche in circostanze drammatiche come nei giorni successivi alle alluvioni che hanno colpito la Romagna, quando molti tifosi si sono impegnati come volontari. Nel caso specifico, è ingiusto che due intere tifoserie debbano pagare per episodi che non le hanno viste nemmeno direttamente coinvolte e che non hanno attinenza con la situazione attuale. La rivalità sportiva tra Forlì e Rimini è un patrimonio storico per entrambe le città ed è sempre stata sana. L’auspicio è che si possa trovare adesso una soluzione.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter