fatti e notizie
Cerca
Vandalismo
16 Gennaio 2025 - 11:55
Nella scorsa notte, alla scuola materna "Gianni Rodari" della Cosina nella città di Faenza, dei vandali ignoti hanno imbrattato con vernice spray la facciata della scuola. L'atto è stato fortemente condannato dal Comune, definendolo un "dolore per i bambini".
Appena ricevuta la segnalazione, gli organi competenti si sono attivati per indagare sull'accaduto. Su incarico del Comune, proprietario dell'immobile, una squadra di operai è intervenuta tempestivamente per ripulire gli imbrattamenti e ripristinare il decoro della struttura.
Questo caso di vandalismo è il primo dell'anno nuovo ma non il primo caso per la scuola, che aveva già affrontato atti simili ad aprile 2024, quando i muri esterni erano stati imbrattati con scritte No Vax e frasi contro le politiche di contenimento dei cambiamenti climatici.
Il Comune di Faenza ha dichiarato come non solo le istituzioni sono state colpite ma anche i bambini che, alla loro tenera età non possono comprendere il motivo per cui qualcuno voglia rovinare il loro ambiente di apprendimento, definendo gli atti vandalici devi veri e propri attentati ai diritti dei piccoli e una grave mancanza di rispetto verso le insegnanti e il personale scolastico.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.