fatti e notizie
Cerca
Il caso
17 Gennaio 2025 - 10:40
Pierina Paganelli
La Procura di Rimini ha avviato nelle ultime ore un'indagine nei confronti di due youtuber, sospettati di aver reso pubblico sui loro canali un audio contenente le grida della vittima Pierina Paganelli, registrate nel seminterrato di via del Ciclamino durante l'esecuzione del delitto. Tale audio, già sottoposto all'analisi degli inquirenti, era stato catturato da una telecamera installata all'interno di uno dei garage del luogo.
La segnalazione che ha portato all'apertura del fascicolo è stata effettuata dagli avvocati Monica e Marco Lunedei, legali rappresentanti dei figli di Pierina Paganelli, ed è stata prontamente verificata dal sostituto procuratore Daniele Paci. La Polizia Postale ha ricevuto l'incarico di identificare i proprietari dei due canali YouTube e di procedere con la rimozione tempestiva del contenuto in questione. La diffusione dell'audio ha suscitato indignazione, non solo ferendo la sensibilità dei familiari della vittima, ma anche quella dell'intera comunità. L'accusa avanzata nei confronti dei due youtuber è di pubblicazione illecita di atti di un procedimento penale. Dalla pubblicazione, il controverso file audio aveva già accumulato circa 17 mila visualizzazioni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.