fatti e notizie
Cerca
CINEMA
19 Gennaio 2025 - 11:10
Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich in una scena di "Paternal Leave" (fonte: Instagram-credit photo: Carolina Steinbrecher)
L’Emilia-Romagna brilla alla 75ª Berlinale con Paternal Leave, opera prima di Alissa Jung selezionata nella prestigiosa sezione Generation. Il film, con Luca Marinelli protagonista e una sceneggiatura firmata da Alissa Jung, regala un racconto emozionante e universale, incorniciato da luoghi di straordinaria bellezza che diventano protagonisti.
Ambientato tra le spiagge invernali della Riviera Romagnola e le meraviglie del Parco del Delta del Po, il film valorizza luoghi iconici dell’Emilia-Romagna: Ravenna, Marina Romea, Casalborsetti, Cervia, Comacchio, Argenta e Cesena. Grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e della Film Commission, Paternal Leave è una coproduzione italo-tedesca firmata da The Match Factory e Wildside, con il supporto di Vision Distribution, Rai Cinema e Sky.
Alissa Jung ha definito la partecipazione alla Berlinale un grande orgoglio, sottolineando il valore di un cinema capace di raccontare storie universali e di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Emilia-Romagna.
Visualizza questo post su Instagram
Il film racconta la storia di una giovane donna tedesca, Juli Grabenhenrich, che decide di incontrare per la prima volta il padre biologico italiano, interpretato da Luca Marinelli. Un incontro carico di tensioni, domande irrisolte e il desiderio di costruire un legame mai esistito. Il titolo, Paternal Leave, richiama il tema delle scelte passate e del desiderio di redenzione, esplorando le dinamiche familiari e la ricerca di appartenenza.
Nata a Münster nel 1981, Alissa Jung ha iniziato la carriera come attrice, recitando in serie di successo come Squadra Speciale Cobra 11. Nel 2012 ha lavorato accanto a Luca Marinelli in Maria di Nazaret, un’esperienza che ha segnato profondamente la sua vita personale e professionale. Con Paternal Leave, Jung debutta alla regia, firmando anche soggetto e sceneggiatura, e dimostra un talento poliedrico che si distingue nel panorama del cinema internazionale.
Luca Marinelli, tra gli attori più apprezzati del cinema italiano, torna con un ruolo ricco di sfumature emotive. Classe 1984, Marinelli ha vinto un David di Donatello e la Coppa Volpi. Di recente ha interpretato Benito Mussolini nella serie M – Il figlio del secolo, diretta da Joe Wright e presentata all'81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
In Paternal Leave, Marinelli dà vita a un personaggio complesso, un padre alle prese con scelte difficili e il desiderio di costruire un nuovo futuro. La sua interpretazione aggiunge profondità al racconto, confermandolo come una delle figure di spicco del cinema contemporaneo.
Paternal Leave è una celebrazione del cinema di qualità e dell’Emilia-Romagna come scenario perfetto per storie dal respiro universale. La selezione alla Berlinale non rappresenta solo un prestigioso riconoscimento per Alissa Jung e Luca Marinelli, ma anche un omaggio al potere del cinema di emozionare e di valorizzare il patrimonio culturale italiano sulla scena internazionale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.