fatti e notizie
Cerca
CYBER SICUREZZA
19 Gennaio 2025 - 13:39
Immagine di repertorio
Hackerava il Ministero dell'Istruzione e deviava petroliere nel Mediterraneo: denunciato un ragazzo quindicenne. Dalla sua cameretta di Cesena, il ragazzo, di soli 15 anni ha dimostrato straordinarie abilità informatiche, trasformando le insufficienze in voti positivi sulle pagelle scolastiche e modificando le rotte delle petroliere in transito nel Mediterraneo. Un “gioco elettronico” che, secondo gli investigatori, avrebbe potuto causare serie conseguenze reali.
La scoperta è partita da una denuncia che segnalava accessi non autorizzati nei software di navigazione marittima. Parallelamente, le autorità scolastiche avevano rilevato anomalie nei registri elettronici, scoprendo che il giovane era riuscito a entrare nei sistemi del Ministero dell'Istruzione e del Merito per cancellare debiti formativi ed esami di riparazione.
La polizia postale, su indicazione della Procura distrettuale di Bologna, ha sequestrato i dispositivi elettronici di un ragazzo coinvolto in un'indagine. Il fascicolo, aperto inizialmente a Forlì, è passato alla Procura dei minori. Secondo gli ultimi aggiornamenti, i genitori del quindicenne erano completamente all'oscuro delle sue attività.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.