fatti e notizie
Cerca
Cronaca
21 Gennaio 2025 - 10:15
Fabrizio Curcio
A seguito dell'alluvione, che ha recentemente colpito l'Emilia-Romagna, il nuovo commissario straordinario, Fabrizio Curcio, ha disposto la riapertura degli sportelli informativi Sfinge, che si trovano nel complesso del Carmine di Lugo, in via Garibaldi 16, e che saranno operativi nelle giornate di mercoledì 22 e 29 gennaio.
Gli sportelli Sfinge sono stati istituiti con l'obiettivo di offrire supporto e consulenza nella redazione delle perizie dei danni causati dall'alluvione. Famiglie e imprese potranno presentare le richieste di contributi attraverso la piattaforma digitale "Sfinge Alluvione 2023", sviluppata dalla Regione Emilia-Romagna. La struttura degli sportelli è composta da personale della struttura commissariale e da tecnici di Invitalia, l'agenzia del Ministero dell'Economia e delle Finanze incaricata della fase istruttoria di secondo livello.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.