Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cronaca

Alluvione in Emilia-Romagna: il commissario Curcio riapre gli sportelli Sfinge per l'assistenza ai cittadini

Gli sportelli informativi offriranno supporto ai cittadini e tecnici nelle perizie dei danni dell'alluvione

Alluvione in Emilia-Romagna: il commissario Curcio riapre gli sportelli Sfinge per l'assistenza ai cittadini

Fabrizio Curcio

A seguito dell'alluvione, che ha recentemente colpito l'Emilia-Romagna, il nuovo commissario straordinario, Fabrizio Curcio, ha disposto la riapertura degli sportelli informativi Sfinge, che si trovano nel complesso del Carmine di Lugo, in via Garibaldi 16, e che saranno operativi nelle giornate di mercoledì 22 e 29 gennaio.

Gli sportelli Sfinge sono stati istituiti con l'obiettivo di offrire supporto e consulenza nella redazione delle perizie dei danni causati dall'alluvione. Famiglie e imprese potranno presentare le richieste di contributi attraverso la piattaforma digitale "Sfinge Alluvione 2023", sviluppata dalla Regione Emilia-Romagna. La struttura degli sportelli è composta da personale della struttura commissariale e da tecnici di Invitalia, l'agenzia del Ministero dell'Economia e delle Finanze incaricata della fase istruttoria di secondo livello. 



Per accedere ai servizi offerti dagli sportelli Sfinge, cittadini e imprese devono essere accompagnati dai rispettivi tecnici abilitati alla redazione delle perizie asseverate. Gli appuntamenti possono essere prenotati tramite l'agenda online disponibile sul portale https://servizionline.labassaromagna.it/agende-online e sui siti dei comuni interessati, oppure chiamando il numero telefonico 0545 299111, attivo dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14. È necessario essere in possesso dell'identità SPID per accedere al servizio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter