fatti e notizie
Cerca
Salute
23 Gennaio 2025 - 07:00
Il granchio blu, noto scientificamente come Callinectes sapidus, è stato recentemente colpito da un parassita, del genere Hematodinium, che causa la "bitter crab disease" (Bcd), o "malattia del granchio amaro". Questo parassita, secondo l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, non rappresenta un pericolo diretto per l'uomo, ma altera significativamente il sapore del crostaceo, rendendolo amarissimo. I ristoratori, che avevano iniziato a proporre il granchio blu nei loro menù, potrebbero ora dover rivedere le loro ricette per mascherare il sapore sgradevole.
La questione del granchio blu non è solo un problema locale. Il commissario straordinario Enrico Caterino, insieme ai ministri Francesco Lollobrigida e Gilberto Pichetto Fratin, ha discusso l'emergenza a Roma il 22 gennaio 2025. La sfida è duplice: contenere la diffusione del parassita e mitigare l'impatto del granchio blu sulle popolazioni di vongole, già in difficoltà.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.