fatti e notizie
Cerca
Proteste scolastiche
23 Gennaio 2025 - 10:50
Nella mattina di giovedì 23 gennaio, gli studenti dell'Istituto Einaudi di Rimini, esasperati da una serie di disservizi e da un ambiente che definiscono "tossico", hanno deciso di incrociare le braccia e rifiutarsi di entrare nelle aule. La decisione presa dal malcontento che si è accumulato nel tempo. "Acqua stagnante nella tromba dell'ascensore, catenacci alle porte e bagni in condizioni pietose" sono solo alcune delle criticità denunciate dagli alunni, che si sono radunati nel piazzale antistante la scuola per far sentire la loro voce.
Tra le lamentele più pressanti, spicca la "persistente puzza di fogna" che da un mese aleggia nei corridoi dell'istituto. Un odore che, secondo gli studenti, non solo rende l'ambiente scolastico insopportabile, ma rappresenta anche un rischio per la salute. "Hanno usato della candeggina per mascherare la situazione, ma non è servito a nulla", affermano con amarezza. La situazione igienica è diventata insostenibile, tanto da spingere gli alunni a prendere una posizione netta e decisa.
La protesta non è semplice ribellione adolescenziale, ma una richiesta di un intervento urgente. Gli studenti hanno avviato una trattativa con i dirigenti scolastici, cercando di trovare una soluzione condivisa ai problemi che affliggono l'istituto. La loro speranza è che le istanze da questi elencate vengano ascoltate e che si possa giungere a un miglioramento delle condizioni di studio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.