Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Proteste scolastiche

Gli studenti dell'Istituto Einaudi in rivolta: tra disservizi e odori nauseabondi, la protesta prende piede

Tra le lamentele acqua stagnante, catenacci alle porte e bagni in condizioni pietose

Gli studenti dell'Istituto Einaudi in rivolta: tra disservizi e odori nauseabondi, la protesta prende piede

Nella mattina di giovedì 23 gennaio, gli studenti dell'Istituto Einaudi di Rimini, esasperati da una serie di disservizi e da un ambiente che definiscono "tossico", hanno deciso di incrociare le braccia e rifiutarsi di entrare nelle aule. La decisione presa dal malcontento che si è accumulato nel tempo. "Acqua stagnante nella tromba dell'ascensore, catenacci alle porte e bagni in condizioni pietose" sono solo alcune delle criticità denunciate dagli alunni, che si sono radunati nel piazzale antistante la scuola per far sentire la loro voce. 

Tra le lamentele più pressanti, spicca la "persistente puzza di fogna" che da un mese aleggia nei corridoi dell'istituto. Un odore che, secondo gli studenti, non solo rende l'ambiente scolastico insopportabile, ma rappresenta anche un rischio per la salute. "Hanno usato della candeggina per mascherare la situazione, ma non è servito a nulla", affermano con amarezza. La situazione igienica è diventata insostenibile, tanto da spingere gli alunni a prendere una posizione netta e decisa.

La protesta non è semplice ribellione adolescenziale, ma una richiesta di un intervento urgente. Gli studenti hanno avviato una trattativa con i dirigenti scolastici, cercando di trovare una soluzione condivisa ai problemi che affliggono l'istituto. La loro speranza è che le istanze da questi elencate vengano ascoltate e che si possa giungere a un miglioramento delle condizioni di studio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter