Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cronaca

Furgone sospetto fermato a Spilamberto: sequestro di droga e denunce per guida senza patente

Droga nascosta sotto il sedile e patente revocata da anni: denunciato 41enne

cinofili carabinieri

Controlli della guardia di Finanza col supporto delle unità cinofile

Pochi giorni fa, nel comune di Spilamberto, l'unità cinofila del corpo di polizia locale Terre di Castelli ha intercettato un furgone sospetto, già noto alle forze dell'ordine per essersi sottratto a un precedente controllo. L'inseguimento si è concluso su via Vignolese, al confine con Vignola, dove il veicolo è stato fermato in condizioni di sicurezza.

All'interno del furgone, due individui, già conosciuti dalle forze dell'ordine, sono stati trovati intenti a fumare marijuana. Il conducente, identificato come G.T., un 41enne residente a Vignola, ha subito destato sospetti. Durante il controllo dei documenti, è emerso che l'uomo non era in possesso di una patente di guida, revocata oltre dieci anni fa dalla Prefettura di Modena.

Entrambi i soggetti apparivano nervosi e tesi, suscitando il sospetto degli agenti e spingendoli a richiedere l'intervento del cane antidroga Fait. L'animale ha immediatamente segnalato la presenza di droga sotto il sedile del passeggero. Il conduttore ha quindi estratto un barattolo di vetro ermeticamente chiuso, contenente foglie essiccate che hanno reagito positivamente al Narcotest, risultando essere marijuana.  

La sostanza è stata immediatamente sequestrata e messa a disposizione delle autorità competenti. Al possessore è stata contestata l'uso personale, come previsto dal Testo Unico delle leggi in materia di stupefacenti. Inoltre, il conducente è stato denunciato per guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti e sanzionato per aver condotto il veicolo senza patente. È stato sottoposto a accertamenti preliminari con pre-test per la ricerca di sostanze stupefacenti, in dotazione al comando, con esito positivo al test salivare, e successivamente accompagnato presso il presidio ospedaliero per il prelievo di campioni biologici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter