Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

LE INDAGINI

Omicidio stradale a Concordia: arrestato un 41enne per la morte di Bruna Vaccari

Un finto incidente per sviare le indagini: la ricostruzione dei carabinieri porta all'arresto del responsabile

Omicidio stradale a Concordia: arrestato un 41enne per la morte di Bruna Vaccari

Foto di archivio

Si sono concluse le indagini sull’omicidio stradale dell’82enne Bruna Vaccari, investita lo scorso 16 gennaio e abbandonata senza soccorso sul ciglio della strada. Su delega della Procura della Repubblica, i carabinieri hanno arrestato un 41enne, già noto alle forze dell’ordine, accusato del delitto.

Le indagini, avviate subito dopo il ritrovamento del corpo, hanno ricostruito i fatti grazie alla testimonianza di un automobilista e alle immagini dei sistemi di videosorveglianza. Il testimone ha riferito di essere stato superato da un furgone che procedeva a velocità elevata e che, poco dopo, si è fermato bruscamente vicino al luogo dell’incidente. Questi dettagli hanno permesso agli investigatori di rintracciare il veicolo in un parcheggio a Mirandola, dove era stato posizionato per nascondere i danni causati dall’impatto.

Il furgone, noleggiato da una società commerciale, era stato dichiarato rubato pochi giorni dopo l'incidente. Tuttavia, le indagini hanno rivelato che il 41enne, affidatario del veicolo, aveva simulato un falso incidente contro un muretto per coprire le sue responsabilità. Le immagini di videosorveglianza hanno smentito la sua versione, mostrando il mezzo già danneggiato subito dopo l'investimento.

Il 41enne, già sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali per reati precedenti, è stato trasferito nel carcere di Sant’Anna. È accusato di omicidio stradale aggravato dal tentativo di depistaggio e dall’omissione di soccorso, in attesa dell’interrogatorio di garanzia davanti al GIP.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter