Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

ALLARME STALKING

Novellara: stalking e minacce, scatta il divieto di avvicinamento per un 54enne

L’uomo trasforma un'infatuazione in ossessione: appostamenti e minacce. Il giudice dispone distanza di 1500 metri e braccialetto elettronico

Novellara: stalking e minacce, scatta il divieto di avvicinamento per un 54enne

Immagine di archivio

A Novellara, un caso di stalking ha coinvolto una donna e sua figlia, vittime di comportamenti ossessivi e minacce da parte di un uomo del luogo. Il 54enne, noto alla donna da anni, avrebbe trasformato un'infatuazione non ricambiata in una serie di episodi persecutori, culminati in gravi intimidazioni.

Secondo quanto ricostruito, l'uomo si presentava regolarmente nei luoghi frequentati dalla donna, appostandosi sotto casa sua e seguendola nei suoi spostamenti. In un'occasione, avrebbe persino minacciato di piazzare una bomba nell'abitazione. Anche la figlia minorenne della donna è finita nel mirino: seguita e rincorsa per strada, la giovane ha vissuto momenti di paura che hanno aggravato il clima di tensione per l'intera famiglia.

Dopo una dettagliata denuncia presentata ai carabinieri di Novellara, la Procura di Reggio Emilia, guidata dal procuratore Calogero Gaetano Paci, ha aperto un'inchiesta per atti persecutori, aggravati dal coinvolgimento di una minorenne. Il giudice per le indagini preliminari ha accolto la richiesta di una misura cautelare, imponendo all'indagato il divieto di avvicinamento alle vittime e l'obbligo di mantenere una distanza minima di 1500 metri dai loro luoghi abituali.

Per garantire il rispetto del provvedimento, è stato disposto anche l'uso di un braccialetto elettronico per monitorare i movimenti dell'uomo. Le indagini, ancora in corso, puntano a chiarire ulteriori aspetti della vicenda e valutare eventuali sviluppi sul piano giudiziario.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter