fatti e notizie
Cerca
Lavori pubblici
26 Gennaio 2025 - 10:00
La chiusura del casello di Modena sud per quattro notti consecutive rappresenta un nuovo capitolo nei disagi che gli automobilisti devono affrontare lungo l'autostrada A1 Milano-Napoli. Autostrade per l'Italia ha annunciato che, a partire da martedì 28 fino a venerdì 31 gennaio, dalle ore 22:00 alle 6:00, la stazione di Modena sud sarà inaccessibile sia in entrata che in uscita. Questa decisione è parte dei lavori in corso per la realizzazione della complanarina di Modena, un progetto che, se da un lato promette di migliorare la viabilità locale, dall'altro sta causando non pochi disagi agli utenti dell'autosole.
La complanarina di Modena è un'opera infrastrutturale attesa da tempo, destinata a migliorare la fluidità del traffico nella zona. Tuttavia, i lavori in corso stanno mettendo a dura prova la pazienza degli automobilisti. La chiusura del casello di Modena sud obbliga chi viaggia a trovare percorsi alternativi. Le stazioni di Valsamoggia e Modena nord, sempre sulla A1, o quella di Campogalliano sulla A22 Brennero-Modena, sono le opzioni consigliate per chi deve entrare o uscire dall'autostrada in quelle ore.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.